Satira somigliante.
Visualizzazione post con etichetta satira matteo renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta satira matteo renzi. Mostra tutti i post
venerdì 19 settembre 2014
giovedì 22 maggio 2014
venerdì 25 aprile 2014
venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 27 febbraio 2014
lunedì 24 febbraio 2014
domenica 9 febbraio 2014
domenica 5 gennaio 2014
venerdì 13 dicembre 2013
mercoledì 13 marzo 2013
domenica 2 dicembre 2012
Renzi nel Paese dei Papocchi, poesia
RENZI NEL PAESE DEI PAPOCCHI
C'era una volta un... Renzi? sì, lettori:
e pure un pezzo di...lasciamo stare,
e questa storia andiamo a raccontare.
O mio Renzino caro, uscisti fuori
C'era una volta un... Renzi? sì, lettori:
e pure un pezzo di...lasciamo stare,
e questa storia andiamo a raccontare.
O mio Renzino caro, uscisti fuori
da un ceppo di Geppetto fu Bersani:
un legno con così tanti colori
che diede risultati molto strani.
un legno con così tanti colori
che diede risultati molto strani.
Quand'eri burattino già scalciavi,
perché volevi primeggiare in tutto,
e i tuoi libri di scuola rottamavi:
perché volevi primeggiare in tutto,
e i tuoi libri di scuola rottamavi:
alle primarie preferivi il rutto,
oppure la scorreggia con gli amici,
e fu la supercazzola a sinistra
a regalarti i giorni più felici.
Un giorno, mentre stavi alla finestra,
udisti un Grillo dire, furbacchione,
“Vinci se cambi e non sarai partito!”.
Tu, burattino e pure un po' testone,
capisti “vinci se cambi il partito”.
Poi, in una fiera di Forte dei Marmi,
la volpe Silvio ed il gatto Alfano
ti dissero: “Se a noi tu cedi i tuoi risparmi
noi li mettiamo a frutto e ti votiamo.
In cambio tu riformi 'sto paese,
che noi più di così ormai non possiamo”.
Ma ancora non bastava, ché le spese
erano tante, e il povero Renzino
dovette andar per mare, alla ricerca
della Balena Bianca, poverino:
e dopo tanto cerca che ti cerca,
riuscì a farsi inghiottire dal cetaceo.
Quando fu vomitato sulla costa
disse twittando: “Basta col cartaceo!”
E fu la prima sua grande proposta,
innovazione immensa e proletaria.
“Qui nasce la sinistra del domani,
più merito e più gioventù precaria,
più tasse a tutti e meno agli Itagliani!
Io sto con Romney e pure con Obama,
sulle pensioni appoggio la Fornero,
ma sforno la riforma della dama.
Taglio la spesa improduttiva, è vero,
e se a Firenze sono in rosso, pippa.”
Il povero Geppetto trasaliva,
non digeriva più neanche la trippa
che alla Casa del Popolo sorbiva
mentre stilava i punti del programma.
“Programma? Che programma?”lo celiava
quel burattino pieno di sfaccimma.
E venne il giorno che Renzi aspettava,
il giorno della sfida fra Titani:
il padre contro il figlio fu schierato,
Tabacci e Vendola dai cani
furon pappati, insieme alla Puppato.
Rimasero quei due nella tenzone,
mentre cantavan Grilli sopra ai Monti,
- lo Zemolo gentile e il Marione -
mentre il giovane Alfano sotto i ponti
senza primarie esanime languiva,
e quest'Itaglia senza pane e denti
andava allegramente alla deriva.
S.M.
oppure la scorreggia con gli amici,
e fu la supercazzola a sinistra
a regalarti i giorni più felici.
Un giorno, mentre stavi alla finestra,
udisti un Grillo dire, furbacchione,
“Vinci se cambi e non sarai partito!”.
Tu, burattino e pure un po' testone,
capisti “vinci se cambi il partito”.
Poi, in una fiera di Forte dei Marmi,
la volpe Silvio ed il gatto Alfano
ti dissero: “Se a noi tu cedi i tuoi risparmi
noi li mettiamo a frutto e ti votiamo.
In cambio tu riformi 'sto paese,
che noi più di così ormai non possiamo”.
Ma ancora non bastava, ché le spese
erano tante, e il povero Renzino
dovette andar per mare, alla ricerca
della Balena Bianca, poverino:
e dopo tanto cerca che ti cerca,
riuscì a farsi inghiottire dal cetaceo.
Quando fu vomitato sulla costa
disse twittando: “Basta col cartaceo!”
E fu la prima sua grande proposta,
innovazione immensa e proletaria.
“Qui nasce la sinistra del domani,
più merito e più gioventù precaria,
più tasse a tutti e meno agli Itagliani!
Io sto con Romney e pure con Obama,
sulle pensioni appoggio la Fornero,
ma sforno la riforma della dama.
Taglio la spesa improduttiva, è vero,
e se a Firenze sono in rosso, pippa.”
Il povero Geppetto trasaliva,
non digeriva più neanche la trippa
che alla Casa del Popolo sorbiva
mentre stilava i punti del programma.
“Programma? Che programma?”lo celiava
quel burattino pieno di sfaccimma.
E venne il giorno che Renzi aspettava,
il giorno della sfida fra Titani:
il padre contro il figlio fu schierato,
Tabacci e Vendola dai cani
furon pappati, insieme alla Puppato.
Rimasero quei due nella tenzone,
mentre cantavan Grilli sopra ai Monti,
- lo Zemolo gentile e il Marione -
mentre il giovane Alfano sotto i ponti
senza primarie esanime languiva,
e quest'Itaglia senza pane e denti
andava allegramente alla deriva.
S.M.
giovedì 29 novembre 2012
INTERVISTA A MATTEO RENZI
Buongiorno, sig. Sindaco.
- Chiamami Matteo.
Buongiorno Matteo, ci può dire come deve essere composto il suo governo ideale?
- Ma no, dammi del tu, volevo dire!
D'accordo, allora ci puoi dire chi sono i ministri che vorresti in un tuo Governo?
- Rispondo subito, ma fammi chiarire una cosa fondamentale: il cambiamento è importantissimo. Se una società vuole migliorare si deve rinnovare continuamente.
Concordo con te.
- Per questo abbiamo deciso di occuparci di politica, perché noi crediamo profondamente possibile operare un cambiamento e che questo cambiamento arrivi dall'interno.
Quindi, sul governo ...
- Guarda, è fondamentale che ci sia un numero congruo di ministri ed un pari numero di uomini e donne.
Sì, ma qualche nome.
- Ti dico chiaramente: le donne avranno un ruolo fondamentale nel mio governo, se avrò la fortuna di esser eletto, perché guarda essere eletti è una cosa bellissima, è un privilegio poter servire il proprio paese.
A volte ti accusano di non rispondere alle domande ...
- Un'accusa ingiustificata! Che viene dall'apparato del partito e che rispedisco con forza al mittente.
Era una battuta ... ci dici qualche nome?
- Allora .. sicuramente un certo numero di donne capaci, meritevoli, non una Rosy Bindi ... e non perché non stimi Rosy Bindi, che ha una storia personale, un curriculum di tutto rispetto ... etc.
Ok, cambiamo domanda. La politica economica?
- Ti dico subito: ci vuole una svolta in fatto di politica economica; la politica economica è la cifra che distingue un paese che vuole crescere da un paese rattrappito su stesso, che non ha idee per il suo futuro e per i giovani che rappresentano il futuro di ogni paese.
Quindi proponi idee nuove?
- Assolutamente sì, se saremo chiamati dal popolo a governare questo paese sapremo essere pronti ad aprirci al cambiamento ed alle novità.
Sì, ma quali politiche metterai in campo?
- Metteremo in campo politiche di profondo rinnovamento, di innovazione per consegnare al Paese un obiettivo, una speranza, un sogno.
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhaahaaaaaaaaa
- Chiamami Matteo.
Buongiorno Matteo, ci può dire come deve essere composto il suo governo ideale?
- Ma no, dammi del tu, volevo dire!
D'accordo, allora ci puoi dire chi sono i ministri che vorresti in un tuo Governo?
- Rispondo subito, ma fammi chiarire una cosa fondamentale: il cambiamento è importantissimo. Se una società vuole migliorare si deve rinnovare continuamente.
Concordo con te.
- Per questo abbiamo deciso di occuparci di politica, perché noi crediamo profondamente possibile operare un cambiamento e che questo cambiamento arrivi dall'interno.
Quindi, sul governo ...
- Guarda, è fondamentale che ci sia un numero congruo di ministri ed un pari numero di uomini e donne.
Sì, ma qualche nome.
- Ti dico chiaramente: le donne avranno un ruolo fondamentale nel mio governo, se avrò la fortuna di esser eletto, perché guarda essere eletti è una cosa bellissima, è un privilegio poter servire il proprio paese.
A volte ti accusano di non rispondere alle domande ...
- Un'accusa ingiustificata! Che viene dall'apparato del partito e che rispedisco con forza al mittente.
Era una battuta ... ci dici qualche nome?
- Allora .. sicuramente un certo numero di donne capaci, meritevoli, non una Rosy Bindi ... e non perché non stimi Rosy Bindi, che ha una storia personale, un curriculum di tutto rispetto ... etc.
Ok, cambiamo domanda. La politica economica?
- Ti dico subito: ci vuole una svolta in fatto di politica economica; la politica economica è la cifra che distingue un paese che vuole crescere da un paese rattrappito su stesso, che non ha idee per il suo futuro e per i giovani che rappresentano il futuro di ogni paese.
Quindi proponi idee nuove?
- Assolutamente sì, se saremo chiamati dal popolo a governare questo paese sapremo essere pronti ad aprirci al cambiamento ed alle novità.
Sì, ma quali politiche metterai in campo?
- Metteremo in campo politiche di profondo rinnovamento, di innovazione per consegnare al Paese un obiettivo, una speranza, un sogno.
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhaahaaaaaaaaa
sabato 20 ottobre 2012
venerdì 12 ottobre 2012
mercoledì 10 ottobre 2012
martedì 9 ottobre 2012
mercoledì 12 settembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)