Visualizzazione post con etichetta scilipoti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scilipoti. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2011

MARRA, SCILIPOTI E SARA TOMMASI CONTRO LE BANCHE. UN CINEPANETTONE? NO. PEGGIO.

Abbiamo scelto la foto più sobria, per risultare palesemente
irrealistici o sotto l'influenza del Tg1 di Minzolini.
Neanche una decina di giorni fa Domenico Scilipoti, attorniato da una ghenga di loschi ma pittoreschi figuri, si stracciava le vesti in piazza per l’avvenuta dipartita dello stato democratico italiano. Ma il lutto è stato ben presto elaborato, e Scilipoti è ormai pronto a nuove eroiche avventure. Anzi, più che eroiche, eroicomiche. E come vedremo, anche eroticomiche. Sabato l’eroe della Responsabilità Nazionale ha infatti celebrato nella cornice del Teatro Quirino di Roma la nascita di un nuovo promettente sodalizio con un’altra maschera del cabaret politico italiano: l’acerrimo avversario dello strateggismo sentimentale, il pertinace esploratore del labirinto femminile, nonché nemico giurato del signoraggio bancario di primo e anche di secondo grado: Alfonso Luigi Marra, che sabato ha appunto fondato un partito d’azione per lo sviluppo (Pas) di prossimo (anelato) sbarco in Parlamento. Le premesse – ottime – del resto ci son tutte: le intenzioni, bellicose: “Sono decotti – arringa – conquisteremo Montecitorio e li spazzeremo via”; la maitresse à penser, Sara Tommasi, con le natiche allegoricamente al vento in segno di protesta contro le banche, la quale ha dichiarato: “Prima di tutto credo nelle tesi di Marra. Poi non me ne frega niente di mostrarmi e mi diverto. Mi basta essere retribuita”; i “compagni di strada”: cugine, zie e nipoti dello stesso Marra Complottisti. Piccoli imprenditori. Preti lefevebriani, docenti universitari negazionisti. Non manca nulla per un successo comunque assicurato, forse solo una cosa, ma arriverà: lo spot in cui Scilipoti si denuderà contro il signoraggio bancario.


Lourid

martedì 1 novembre 2011

martedì 11 ottobre 2011

Scilipoti ancora Assente alla Camera dei Deputati. Ora comanda lui!

Oggi il Governo è andato sotto alla camera. All'appello mancavano Tremonti e i Responsabili. Che fine ha fatto Scilipoti? Il TG1 e Ferrara preparano già una lista di cazzate per la disinformazione serale. [asp]

sabato 1 ottobre 2011

Il grande segreto dei Beatles

Forse non molti sanno che il più grande segreto dei Beatles non è quello riguardante la presunta morte del “vero” Paul McCartney, bensì la sparizione del primo batterista dall’identità sconosciuta. Questa è l’unica foto esistente della formazione con il primo vero batterista dei Beatles.


Non si sa molto di lui, tranne che soleva farsi chiamare “Lord”. In una nostra esclusiva intervista a Ringo Starr sul set di doppiaggio di “Thomas Engine” (Il Trenino Thomas, ndr), il popolare batterista ci ha detto che una volta Lord ricevette una chiamata da una facoltà di medicina in Italia. Lo stesso, sparì quando Scotland Yard iniziò ad indagare sulle sue ricerche sui medicinali non convenzionali.

Andreaseperso

Scilipoti's Art

Dal pittore metafisico al politico metà fisico.

sabato 10 settembre 2011

Scilipotide - Canto III

Lourid ci stupisce con l'ennesimo canto de la "Scilipotide". Modestamente, pensiamo che se anche la satira su Scilipoti sia abbastanza facile, una poesia satirica di tale fattura sia difficile da trovare in giro, soprattutto se dedicata a due elementi tragicomici come Razzi e Scilipoti. Se vi siete persi gli altri due numeri, ecco a voi il primo canto della Scilipotide e il secondo canto della Scilipotide.  Eccovi invece il link per le altre poesie satiriche di Lourid. [asp]
Dacci un feedback! Se ti piace clicca su OK!

martedì 30 agosto 2011

Il Futuro che ci aspetta, poesia

Il Peggio poeta Archiloco manifesta le sue preoccupazioni, totalmente condivise dagli altri membri del blog, riguardo a questo periodo. Il momento è difficile ma non è solo la situazione economica a preoccupare, ma tutta la sfilza di gentaglia per un certo verso "creata" dall'era Berlusconi. Più che una poesia satirica, una poesia malinconica. Si stava meglio con Craxi e Moana Pozzi. Si fa riferimento anche a Renzi, sintomo della seria malattia venereo-berlusconiana insita anche nello stesso PD.[asp]
poesia, il futuro che ci aspetta

sabato 16 luglio 2011

Coro dei Responsabili (Parte Terza)

Ecco a voi il terzo (ed ultimo?) coro dei Responsabili che fratello Archiloco ci ha offerto in questo week end di luglio. Archiloco è un poeta naturale, e con una musa come Scilipoti.... il canto vien da se...anzi, il coro.

Coro dei Responsabili (parte seconda)

Eccovi la seconda parte del Coro dei Responsabili che il nostro Peggio poeta Archiloco (al tempo Aristarco) sta componendo in questi giorni, tra uno scavo e l'altro. Eh sì, perché Archiloco scava per lavoro. Da qualche parte, ha trovato l'ispirazione per questi cori, che vanno a legarsi alla Scilipotide di Lourid. Che dire, le poesie satiriche de Il Peggio hanno un background interessante. Sarà auto-celebrazione? Sì, ci auto-celebriamo. [asp]

venerdì 15 luglio 2011

CORO dei Responsabili


Le poesie satiriche o giù di lì non possono prescindere dai responsabili e dalla loro superba mente quale Domenico Scilipoti. Egli ci è di grande ispirazione e gli rendiamo grazie per farci da musa anche quando il caldo ci assale. [asp]

martedì 12 luglio 2011

LA SCILIPOTIDE - Canto I

"La Scilipotide", ovvero la risposta in versi al" Re dei Peones". L'epopea Scilipotiana finalmente raccontata in una forma all'altezza del suo ispiratore. Tra tutte le poesie satiriche de Il Peggio, questa è sicuramente una delle più apprezzate in assoluto. Lodi, lodi, lodi a Lourid! (Mondadori, s'intende).

giovedì 30 giugno 2011

WHERE IS MR. SCILIPOTI?

Le vignette satiriche de Il Peggio si colorano di una nuovo format! In questo piccolo fotoromanzo vi presentiamo una storia vera. Oggi si votava per la legge comunitaria e Berlusconi pretendeva la presenza di tutti i suoi uomini, soprattutto di quelli dai quali dipendono le sorti del proprio governo. Proprio il capo in pectoris dei Responsabili, Domenico Scilipoti, era in visita alla camera dei Lord, a Londra. La satira politica ha un sapore in più, da quando c'è Scilipoti! [asp]